VOGADA ARCHEOLOGICA (Eventi)
Sabato 17 maggio si terrà la prima vogada archeologica dell’anno nella splendida Laguna Nord realizzata in collaborazione con la Remiera Voga e Para di Burano
L’evento prevede una vogada con partenza da Burano – per i soci della Canottieri Giudecca verranno trainate le barche – per poi vogare tra le barene e le meraviglie naturali della zona fino a Torcello.
Un tempo centro nevralgico della laguna in epoca romana e soprattutto medievale, Torcello ci racconta una storia sorprendente: oggi poco abitata, quest’isola fu popolata da oltre 30.000 persone, con numerose fabbriche, chiese, monasteri, oltre a ville e dimore che rappresentavano autentici gioielli della laguna.
All’epoca, Torcello era ben più importante della stessa Venezia: nel X secolo l’imperatore bizantino Costantino VII la definì infatti “grande emporio torcellano”.
Una volta approdati, visiteremo il Museo Archeologico, con una spiegazione dedicata, e concluderemo la giornata con un pranzo conviviale alla Taverna Tipica Veneziana.
📌 Prenotazione obbligatoria entro lunedì 12 maggio, scrivendo a: eventi@canottierigiudecca.it per i soci ACG, oppure a remiera@vogaepara.it per i soci della Voga e Para
💬 Si prega di segnalare eventuali intolleranze alimentari o se si è vegetariani al momento della prenotazione.
💰 Costo: 35 € (include pranzo e accesso al sito archeologico)
📍 Appuntamento alle ore 10:00 alla Remiera Voga e Para di Burano
👥 Evento riservato ai soci – posti limitati
VOGADA ARCHEOLOGICA (Eventi)
Sabato 17 maggio si terrà la prima vogada archeologica dell’anno nella splendida Laguna Nord realizzata in collaborazione con la Remiera Voga e Para di Burano
L’evento prevede una vogada con partenza da Burano – per i soci della Canottieri Giudecca verranno trainate le barche – per poi vogare tra le barene e le meraviglie naturali della zona fino a Torcello.
Un tempo centro nevralgico della laguna in epoca romana e soprattutto medievale, Torcello ci racconta una storia sorprendente: oggi poco abitata, quest’isola fu popolata da oltre 30.000 persone, con numerose fabbriche, chiese, monasteri, oltre a ville e dimore che rappresentavano autentici gioielli della laguna.
All’epoca, Torcello era ben più importante della stessa Venezia: nel X secolo l’imperatore bizantino Costantino VII la definì infatti “grande emporio torcellano”.
Una volta approdati, visiteremo il Museo Archeologico, con una spiegazione dedicata, e concluderemo la giornata con un pranzo conviviale alla Taverna Tipica Veneziana.
📌 Prenotazione obbligatoria entro lunedì 12 maggio, scrivendo a: eventi@canottierigiudecca.it per i soci ACG, oppure a remiera@vogaepara.it per i soci della Voga e Para
💬 Si prega di segnalare eventuali intolleranze alimentari o se si è vegetariani al momento della prenotazione.
💰 Costo: 35 € (include pranzo e accesso al sito archeologico)
📍 Appuntamento alle ore 10:00 alla Remiera Voga e Para di Burano
👥 Evento riservato ai soci – posti limitati